Il 15 marzo di 10 anni fa nacque Landexplorer: una agenzia di marketing territoriale a Nonio, piccolo paese sulla sponda occidentale del lago d\'Orta in provincia del Verbano Cusio Ossola, Regione Piemonte.
Dopo 10 anni l’azienda non solo è ancora in piena attività, ma lavora su diversi progetti alcuni anche fuori dall’ambito provinciale.
Purtroppo la pandemia non permette di festeggiare questo anniversario con un programma di attività che sarebbe dovuto partire proprio il prossimo fine settimana, così, grazie ad alcuni amici e professionisti abbiamo deciso di celebrare questa ricorrenza realizzando una diretta streaming il prossimo sabato 13 marzo alle ore 16.00 sui principali canali social di Landexplorer (in particolare Linkedin, FaceBook e YouTube)
Durante l’incontro si parlerà dell’importanza del digitale nella formazione e nei due settori in cui lavora Landexplorer: Cultura e Turismo (che proprio in questo momento sono i più sofferenti!)
L’intento di questo incontro è quello di essere positivi e propositivi dove è necessario ripensare alla fruizione del patrimonio culturale e di nuove modalità di narrazione del territorio. Tra gli ospiti avremo Daniele Bottoni molto conosciuto in ambito locale per aver scritto un libro sula storia della tecnologia e sulla nuova attività denominata Guestoodo, Massimo Uccelli social media manager che sta avendo grande successo con una nuova modalità di intervista in streaming. L’antropologo Luca Ciurleo, racconterà il rapporto tra tradizione e turismo (tema affrontato con dovizia di particolari anche in diversi convegni a livello internazionale) Daniela Ferzola giovane grafica che ci parlerà del famoso detto: “le immagini sono meglio di mille parole”, Pietro Capriata che racconterà come ci ri-inventa e si fortifica le conoscenze durante un periodo di inattività, passando per i contributi di Oscar Badoino, progettista di lungo corso e Massimo Ghielmi giovane tecnico informatico.
I festeggiamenti continueranno sabato 20 marzo quando alle ore 17.00 quando in collaborazione con l’Associazione Archeologica Culturale Felice Pattaroni di Gravellona Toce si realizzerà un approfondimento video denominato “La Früsma: ovvero la dote delle ragazze in età da marito”. La presidente dell’associazione, Alberta Ragnoli ci racconterà alcuni aneddoti ed assieme a me capiremo meglio questa tradizione ancora molto presente sull’arco alpino e non solo.
Due appuntamenti per festeggiare una attività che senza il territorio e le sue dinamiche non potrebbe esistere!
45 meme
Presenti sulla piattaforma
Cerca
Gli enti e le scuole