ECO-LOGICA-MENTE è inserito nel programma d'intervento nazionale CITTADINE E CITTADINI ATTIVI PER L'AMBIENTE E LA CULTURA e contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo 12 - Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo - dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
La finalità di questo progetto è quella di favorire, attraverso attività di educazione e informazione, la diffusione di comportamenti virtuosi e responsabili nella produzione/gestione dei rifiuti prodotti dai cittadini residenti nei 41 Comuni della provincia di Lecce, nei quali la Comunità Cooperativa di Melpignano ha in Convenzione con le Amministrazioni locali le Casette dell’acqua e in alcune località balneari, in particolare ridurre la produzione di rifiuti attraverso il minor uso di imballaggi e beni monouso, il riutilizzo e riparazione di beni e il miglioramento nella fase di smaltimento dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata.
La Comunità Cooperativa di Melpignano si propone di favorire da parte dei volontari in servizio civile scelte che prevedano la prosecuzione del loro impegno e l’adesione ad Associazioni di volontariato e di promozione sociale. Il progetto si propone inoltre di dare valore alla loro scelta di volontariato per il territorio e la comunità in cui vivono. Un valore che verrà espresso nei confronti della cittadinanza attraverso incontri con coetanei, studenti e volontari di associazioni di tutela ambientale e attraverso testimonianze che gli stessi volontari potranno rendere alle realtà del territorio coinvolte o meno dal presente progetto.
La sede di attuazione del progetto è presso la Comunità Cooperativa di Melpignano, Via della Libertà 113, Melpignano LE (cod. sede 146155)
Per maggiori informazioni sul progetto e per scoprire come presentare la domanda puoi visitare il sito: https://www.legacooppuglia.it/servizio-civile/pubblicato-il-bando-del-servizio-civile-come-partecipare/
oppure contattarci al numero: +39 3278224590
46 meme
Presenti sulla piattaforma
Cerca
Gli enti e le scuole