Il progetto IL VIAGGIO DI ENEA è inserito nel programma di intervento Tessere Inclusione, e contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo 10 - Ridurre l'ineguaglianza di e fra Nazioni - dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Scopo primario de “Il Viaggio di Enea” è il diritto all’integrazione nel tessuto sociale dei beneficiari coinvolti. Ogni attività programmata, a tal fine, deve guardare al disabile e al MSNA nella sua globalità, divenendo ponte tra le esigenze del destinatario e le risorse offerte dal territorio. Ispirandosi al pieno compimento dell’art. 3 Cost., che cita “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”, verranno poste in essere tutte le azioni utili al superamento di qualsiasi tipo di barriera che costituisca un limite alla più completa realizzazione dell’individuo. Intervenire sul contesto territoriale con iniziative, eventi e momenti di condivisione serve alla conoscenza dell’altro, alla creazione di relazioni e all’abbattimento dei confini fisici e/o territoriali.
Il concetto di inclusione conduce, dunque, al riconoscimento di un diritto come forma di contrasto al suo opposto: l’esclusione.
Le sedi di attuazione del progetto sono:
Per maggiori informazioni sul progetto e per scoprire come presentare la domanda puoi visitare il sito: https://www.legacooppuglia.it/servizio-civile/pubblicato-il-bando-del-servizio-civile-come-partecipare/
oppure contattarci al numero: +39 3278224590
46 meme
Presenti sulla piattaforma
Cerca
Gli enti e le scuole