Il progetto INCLUDIAMOCI è inserito nel programma di intervento nazionale Educazione Bene Comune, e contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo 4 - Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti tutti - dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
In particolare, il progetto intende contribuire al miglioramento della vita dei minori, dall’infanzia alla pre-adolescenza, per prevenire il rischio o contrastare fenomeni di marginalità sociale, esclusione o devianza, potenziando la qualità dei servizi comunali a favore dei minori a sostegno delle politiche familiari, con il coinvolgimento dei diversi soggetti del territorio e della cittadinanza, e soprattutto dei nuclei familiari, al fine di promuovere a lungo termine la costruzione di una comunità educante e corresponsabile.
A tal fine si agirà contestualmente sugli aspetti dell’accudimento ed educativi, di supporto ad una crescita armonica per i più piccoli, del loro diritto al gioco, del diritto allo studio contro il rischio della dispersione scolastica ed il sostegno al nucleo famigliare, nel rispetto della conciliazione dei tempi del lavoro e della famiglia, e più in generale nel sostegno alla comunità di riferimento.
Obiettivi generali:
L’auspicio è quello di attivare reti con enti pubblici, con le organizzazioni del terzo settore e del privato sociale con l’intento di promuovere la qualità della vita, del benessere e dell’agio e i diritti dei bambini/e e della cittadinanza attiva.
Le sedi di attuazione del progetto sono a Martina Franca presso la cooperativa Raggio di Luna:
Per maggiori informazioni sul progetto e per scoprire come presentare la domanda puoi visitare il sito:
oppure contattarci al numero: +39 3278224590
46 meme
Presenti sulla piattaforma
Cerca
Gli enti e le scuole